settori di intervento

Verso la transizione digitale ed ecologica

Il nostro Studio ha sviluppato competenze sui principali fondi e linee di contributo a livello europeo, nazionale e regionale, ben consapevole che la nuova scrittura progettuale verrà premiata in base a caratteristiche di tipo trasversale in tema di transizione digitale ed ecologica.

La prossima strategia europea 2021-2027 favorirà il finanziamento di progetti che sapranno legare elementi di innovazione digitale e di sostenibilità economica ed ambientale, esaltando l’apporto della tecnologia come strumento di transizione verso un modello di economia circolare, rispettosa dell’uomo e del suo ambiente.

Collaboriamo con i principali enti specializzati nella sostenibilità ambientale per fornire ad ogni progetto elementi oggettivi e premianti con annessa valutazione dei risultati attesi.

Agroalimentare

Promozione valorizzazione dell’agricoltura di qualità

Il nostro Studio è specializzato nella promozione dello straordinario patrimonio agroalimentare europeo. Lavoriamo a fianco dei principali Consorzi di tutela e delle Associazioni di produttori italiani ed europei per ideare e gestire progetti di promozione ad ampio respiro. Sviluppiamo progetti a lungo termine e creiamo enti aggregativi per la promozione dei Regimi di Qualità a livello nazionale e sovranazionale.

case history

Innovazione in campo agricolo

Seguiamo i nostri clienti nella stesura di programmi volti all’innovazione in campo agricolo e nell’ottenimento di fondi pubblici per la realizzazione degli stessi, in collaborazione con Università ed enti di ricerca accreditati.

case history

Ricerche di mercato settore vitivinicolo e prodotti alimentari a regime di qualità

Sulla base dei dati raccolti in oltre 11 anni di progettazione su mercati terzi ed europei, in collaborazione con enti di ricerca statistica accreditati, siamo in grado di predisporre ricerche di marketing sui paesi target del nostro cliente. Ricerche personalizzate con annessi indagini consumers sul target individuato. Tale attività viene realizzata in collaborazione con i più importanti istituti di statistica europei e centri di elaborazione dati.

Sviluppo locale, turismo e cultura

Progetti di sviluppo volti alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico, storico ed artistico, creatività e dialogo interculturale

Aiutiamo enti pubblici e privati, profit e no-profit, associazioni e fondazioni nella creazione e gestione di progetti che favoriscano la competitività, la sostenibilità e la qualità del turismo e dell’offerta culturale a livello regionale e locale, con particolare attenzione al turismo responsabile, alla valorizzazione del paesaggio e del patrimonio artistico a culturale.

Lavoriamo su fondi diretti quali il Creative Europe e il FUS - Fondo unico per lo spettacolo e su fondi specifici quali il POR – Piano operativo regionale, il PSR – Piano di sviluppo rurale e i fondi ministeriali per i progetti di rete.

case history

Innovazione sociale

Educazione, inclusione e coesione, cittadinanza attiva, genitorialità

Siamo al servizio di enti pubblici, organizzazioni no-profit e associazioni per la realizzazione d’interventi dal forte impatto sociale, rivolti al mondo dei giovani, alla formazione e alla creazione di percorsi educativi per stimolare l’inclusione, la partecipazione attiva e ridurre il divario generazionale.

case history

Valutazione e monitoraggio programmi europei

Siamo specializzati nell’attività di consulenza volta al monitoraggio e alla valutazione degli indicatori di risultato e di impatto sui programmi europei, collaborando con accreditati enti specializzati nelle analisi consumers su mercati target di progetto, università e istituti di ricerca.

case history
Studio Vassallo

Sei interessato ad accedere a fondi pubblici?

contattaci