Capofila
CONSORZIO DI TUTELA BARBERA ASTI DOCG
Partner
Albarossa, Associazione Produttori Grignolino, Associazione Produttori del Nizza, Associazione Produttori Ruchè, Associazione Produttori Freisa, Albugnano 549, Associazione Produttori Barbera do Costigliole d’Asti, Consorzio di Tutela Robiola di Roccaverano
Abstract di progetto
Due sono i comparti rappresentati: i vini autoctoni dell'Associazione Produttori del NIZZA - Barbera d'Asti, ed il consorzio della Robiola di Roccaverano; questi sono prodotti agroalimentari che assumono caratteristiche uniche nel panorama territoriale.
L'obiettivo che il raggruppamento si è posto è quello di valorizzare questo immenso potenziale, ancora troppo poco conosciuto sui mercati internazionali. Secondo le ultime tendenze di mercato i consumatori e gli operatori sono sempre più interessati a produzioni tipiche di qualità, anche se di piccole dimensioni, sia per il settore vino, sia per le produzioni lattiero-casearie.
L'azione promozionale prevista dal presente progetto mira principalmente a sfruttare la collaborazione fra i due comparti produttivi per generare un maggiore interesse verso i consumatori e gli operatori europei, creando ed ampliando la domanda di queste produzioni e, di conseguenza, promuovere uno maggiore stimolo economico al sistema produttivo agricolo piemontese.