settori di intervento | case history

SULLE SPONDE DEL TANARO IL ROERO E LE SUE PERLE

Anni 2022/2023

Contributo € 230.000,00

Ente finanziatore

Regione Piemonte – Assessorato agricoltura attraverso l’ente pagatore ARPEA

Durata

Giugno 2022 – Settembre 2023

Capofila

Consorzio di Tutela del Roero

Partner

Consorzio di Tutela del formaggio Bra DOP
Consorzio per la Tutela del formaggio Raschera
Consorzio per la Tutela del formaggio Toma
Salame Piemonte IGP
Consorzio per la tutela e promozione Crudo di Cuneo DOP

Abstract di progetto

La finalità del seguente progetto è la volontà di integrare in unico gruppo le eccellenze agroalimentari piemontesi creando una sinergia tra di esse volta alla promozione sui mercati interni e UE. I prodotti di regime di qualità all’interno del presente progetto hanno le caratteristiche per rappresentare e promuovere il territorio piemontese in tutte le sue sfaccettature. I regimi selezionati trasmettono la loro unicità attraverso l’elevata qualità delle materie prime e del prodotto finito, rigorosi standard produttivi lungo tutto il processo, area di produzione delimitata ed elevata tradizionalità e artigianalità delle produzioni.

Accrescere l’appeal e l’interesse dei mercati nazionali ed europei verso queste produzioni è una sfida per i Consorzi che fanno parte del progetto.

Focalizzandosi sul paniere progettuale si sintetizzano le caratteristiche di produzione territoriale dei singoli prodotti, partendo dal settore vitivinicolo.

“SULLE SPONDE DEL TANARO: IL ROERO E LE SUE PERLE” volge i riflettori sul territorio piemontese ed in particolar modo seleziona alcune delle più particolari eccellenze territoriali.

Studio Vassallo

Sei interessato ad accedere a fondi pubblici?

contattaci