settori di intervento | case history

PR ON TOP

Anni 2023/2026

Contributo 80%

Ente Finanziatore

REG.UE 1144-2014: Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste attraverso l’ente pagatore in agricoltura agenzia AGEA

Durata del Progetto

Aprile 2023 -Aprile 2026

Capofila

Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano

Abstract di progetto

Il Consorzio del Pecorino Romano ha preparato un progetto per la promozione sul mercato statunitense di questo formaggio dalla storia millenaria. Come previsto dagli articoli 2 e 3 del Regolamento 1144, informare, coinvolgere, sensibilizzare sono gli obiettivi del piano che mira a presentare le peculiari qualità di prodotto e di processo che rendono unico il Pecorino Romano DOP. Il programma si concentra sul mercato statunitense che, secondo l'analisi di mercato effettuata, ha un ottimo potenziale di sviluppo, ma una notevole minaccia: la presenza di molti prodotti Italian sounding che distolgono il consumatore dall'acquisto dell'autentico Pecorino Romano DOP. Il programma ha individuato come target primario i Millennials o Generazione Y, che apprezzano il piacere della convivialità. I target secondari, che hanno il compito di sensibilizzare e rafforzare l'azione sul target primario, sono: giornalisti, foodblogger, critici culinari, ristoratori e influencer.

Le città di riferimento sono: New York, Miami, Boston, Chicago, Los Angeles, Las Vegas. Le azioni di comunicazione saranno parallele e sinergiche, offrendo informazioni ed esperienze concrete, reali e coinvolgenti. Canali social (FB, IG, P), un sito web dedicato, media partnership con aziende importanti, autorevoli e perfettamente in target come Vice Munchies, SoYummy, Eataly e Starchef saranno i protagonisti/eroi di questo tipo di promozione. Le esperienze spazieranno dal workshop virtuale con uno starchef alla possibilità di degustare piatti innovativi a base di Pecorino Romano nei ristoranti Eataly delle città target e di farsi convincere dalla Restaurant week, a cui parteciperanno 10 ristoranti ogni anno in 2-3 città diverse. Un concorso di ricette e interventi di top food influencer completeranno le attività, insieme a strumenti di comunicazione specifici e a un portfolio fotografico e video costantemente aggiornato. Un ufficio stampa statunitense sarà in grado di rafforzare i rapporti con i media, creando relazioni di valore, anche attraverso eventi stampa specifici.

Studio Vassallo

Sei interessato ad accedere a fondi pubblici?

contattaci