Capofila: Associazione Enoteca Regionale del Roero 2.0
Partners: 11 aziende agroalimentari di filiera del territorio
Abstract di progetto
Il progetto di cooperazione denominato “LA BIBLIOTECA DEI SAPORI DEL ROERO 2.0” (B.S.R. 2.0) è finalizzato allo sviluppo di una “filiera corta multiprodotto” che, partendo dalle produzioni enologiche che caratterizzano il territorio e, anche grazie alla propria denominazione (ROERO DOCG e ROERO ARNEIS DOCG), sono direttamente identificabili con esso, vada ad abbracciare tutte quelle produzioni agroalimentari che hanno contribuito a costruire le tradizioni dell’enogastronomia del Roero (filiera coriclicola, filiera orticola e ortofrutticola, filiera cerealicola, apicoltura di qualità, elicicoltura e pescicoltura) con l’obiettivo catturare il consumatore finale (sia esso locale o turista) con un racconto di paniere e di territorio e di aumentare il grado di visibilità delle produzioni più di nicchia, che difficilmente sono reperibili sul mercato da parte di un vasto pubblico e molto raramente trovano spazi promozionali ad esso dedicati. Attraverso l’incontro con il vino, che invece ha un suo mercato promozionale molto sviluppato e un pubblico attento e consapevole, anche queste produzioni potranno incrementare notevolmente la propria visibilità. Allo stesso tempo, anche il vino beneficerà della promozione in abbinamento con le tipicità food, non solo per la forza in termini di storytelling connessa all’approccio di paniere e già ricordata, ma anche per le peculiarità dei prodotti enoici coinvolti in questo progetto.