settori di intervento | case history

Via Cici bene comune

Bando: Mibact, Direzione Generale Creatività Contemporanea, Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di rigenerazione urbana attraverso attività culturali e creative, Bando CREATIVE LIVING LAB - III Edizione - Costruire spazi di prossimità

Anno: 2021

Ente finanziatore: Fondazione Compagnia di San Paolo

Durata del progetto: 2021-2022

Capofila: ARCI Cinema Vekkio APS

Partner: Comune di San Damiano d’Asti

Abstract di progetto

La collaborazione fra il settore educativo di Cinema Vekkio e il Comune inizia nel 2018 con il progetto “Cultura in Movimento”, un progetto educativo e di azione comunitaria che ha coinvolto 200 bambini e ragazzi 5 -16 anni.

OBIETTIVO: favorire la riflessione sulla propria comunità di riferimento, tramite lo strumento della Mappa sociale. A seguito delle attività realizzate ne è emerso il desiderio di riappropriarsi “dal basso” dello spazio di VIA CICI, rendendolo fruibile per attività ricreative e culturali per tutta la comunità. Dal 2018 si è innescato un PERCORSO DI PARTECIPAZIONE POPOLARE, con iniziative culturali ed educative promosse dai giovani stessi (cinema all'aperto, teatro scolastico, laboratori urbani di skate/dj set/street art, torneo di calcio, risistemazione del prato e messa in sicurezza della giostra per bambini). VIA CICI BENE COMUNE nasce quindi dalla volontà dei partners di continuare a lavorare insieme in questo spazio, creando contemporaneamente qualcosa di replicabile in altri luoghi della città e coinvolgendo nuove professionalità e linguaggi artistici: architettura; design; grafica; arte urbana . Dalla mappa sociale, si consoliderà la partecipazione giovanile e allo stesso tempo si coinvolgeranno nuovi giovani grazie al supporto dell’I. C. di Scuola Primaria e Secondaria di San Damiano fornendo loro gli strumenti per portare questi interventi in altri spazi della città.

VIA CICI sarà un Bene Comune se sarà vissuto dai cittadini che lo adatteranno e modificheranno per le loro esigenze di vita in comune.

Studio Vassallo

Sei interessato ad accedere a fondi pubblici?

contattaci